MAGAZINE

Verso la 60° edizione del Salone del Mobile tra interior e outdoor design

Dal 7 al 12 Giugno Milano torna ad essere protagonista nel mondo dell’arredamento e del design. Oggi ti guidiamo alla scoperta del Salone del Mobile 2022.

Un punto di riferimento per la community, una fonte inesauribile di idee e ispirazioni: dopo due edizioni che hanno risentito di ritardi e modifiche, la fiera di arredamento più importante al mondo torna in occasione della Milano Design Week ed è pronta ad attirare come una calamita professionisti e appassionati del settore. 

Sarà un evento ricco di presenze, di progetti, di creatività, con oltre 1400 espositori e quasi 200.000 mq di superficie.

Il Salone 2022 è alle porte, ma quali saranno i temi caldi di questa edizione? Ecco cosa ha stuzzicato maggiormente la nostra curiosità.

La cucina, anima della casa

Nel mondo del design l’ambiente cucina offre ispirazioni continue. Interessa arredatori, addetti ai lavori ma anche gli stessi clienti che spesso si trovano a fantasticare sulla cucina ideale. É un luogo che deve rispecchiare la nostra personalità, deve appartenerci, da subito. Non a caso la cucina sarà protagonista di una mostra dedicata. Il Salone del Mobile.Milano 2022 ospiterà infatti EuroCucina, il luogo perfetto per scoprire le nuove tendenze di uno spazio che più di altri si è evoluto e rinnovato.

Outdoor design, che passione

Lasciarsi trasportare altrove, a volte puoi farlo semplicemente uscendo dalla porta di casa. Siamo sicuri che durante questa 60° edizione sentiremo molto parlare di arredamento outdoor. Oggi per molti lo spazio esterno è oggetto di una vera passione: se la pandemia ha stravolto le nostre abitudini, ha anche contribuito a far crescere la voglia di costruire una sorta di mondo parallelo in cui evadere adiacente alle nostre case.

Anche negli spazi outdoor cerchiamo costantemente il comfort, quasi a farli diventare un’estensione di quelli interni.

Per designer e architetti, lo spazio outdoor è frutto di un’attenta valutazione di superfici, materiali, colori e tessuti. Ne abbiamo parlato qui.

Cosa ne sarà dei nostri uffici?

Flessibilità, smart working ed e-learning sono sempre più presenti nelle nostre vite. Viene quindi da chiedersi: quale sarà il futuro del workplace? L’innovazione di questo ambiente sarà sicuramente uno dei temi chiave del Salone del Mobile.Milano. Scrivanie, lampade, tavoli ma anche sistemi arredo da installare in casa: il segreto sta nell’unire esperienze fisiche e digitali

Abbiamo acceso anche la tua curiosità? Appuntamento a RHO Fiera dal 7 al 12 Giugno.