Scegliere i pavimenti di casa tra funzionalità e ultimi trend

In questi ultimi due anni abbiamo imparato che tra le mura domestiche nessun ambiente è scontato, soprattutto quando ci ritroviamo a viverlo molto.
Ogni elemento va scelto con cura, cercando il giusto compromesso tra qualità, design e, possiamo dirlo, anche il costo.
Oggi parliamo di pavimenti. Se ti stai chiedendo quali sono le linee guida e i fattori da considerare nella scelta sei nel posto giusto, lasciati guidare dai consigli dell’architetto.
Nella progettazione della tua nuova casa, oppure durante una ristrutturazione, la scelta del pavimento è un passaggio fondamentale ma allo stesso tempo complicato e ricco di variabili.
Il segreto sta nel tuo stile di vita
Partiamo da un concetto che potrà sembrare banale: il tuo nuovo pavimento dovrà essere adatto alle tue esigenze e al tuo stile di vita.
Vivi solo o in coppia? Allora non frenare la tua creatività: scegli un materiale funzionale, esteticamente bello, che rispecchi il tuo stile al 100%, anche se il pavimento sarà più delicato non avrai problemi nella manutenzione.
In casa ci saranno dei bambini e magari anche un amico a quattro zampe? In questo caso dovrai considerare materiali più resistenti, durevoli, magari mettendo in secondo piano il tuo gusto estetico o i materiali più pregiati.
Pavimento o pavimenti?
La seconda domanda da porsi è: pavimento o pavimenti?
Non dare per scontato di dover per forza scegliere una pavimentazione uniforme, che si adatti a ogni ambiente della casa.
Accostare materiali e colori diversi è un’idea originale e anche alla moda.
Un esempio: i pavimenti diversi possono aiutare a delimitare e suddividere gli spazi in assenza di pareti, come nel caso di ambienti open space.
Se invece vuoi optare per una pavimentazione uniforme in tutta la casa il nostro consiglio è: scegli una soluzione originale, che stuzzichi la tua creatività, ma che sia allo stesso tempo semplice. Le superfici da coprire saranno ampie e di conseguenza aumenterà il valore del pavimento nella riuscita estetica dell’intera casa. Ricorda inoltre che presto arriverà il momento di scegliere gli arredi: con un pavimento più semplice sarà più facile abbinarli.
Interior design e pavimenti: quali sono gli ultimi trend
Le tendenze dell’arredo casa variano continuamente così come quelle dei pavimenti, proviamo a sintetizzare le soluzioni più richieste in questo 2021:
- Pavimenti in resina: facilità nell’installazione e varietà di colori pressoché infinita sono i principali vantaggi di questa soluzione, ideale anche per il bagno.
- L’intramontabile gres porcellanato, molto resistente e facile da pulire.
- Pavimentazioni in stile vintage: il fascino retrò è sempre alla moda così come le piastrelle bianche e nere, tipiche delle case di una volta.
- Parquet e legno sbiancato: rustico ed elegante, immancabile in una casa in stile country.
- Pavimenti in cotto: con tonalità calde, sostenibilità e resistenza è l’unione perfetta di tradizione e innovazione.
Vuoi altri consigli sulla scelta dei pavimenti della tua casa o su come abbinare i mobili più adatti in ogni ambiente? Contattaci o visita il nostro Showroom, troverai un mondo di soluzioni d’arredo da esplorare.