Natale 2021: organizzare gli arredi a casa e in ufficio

Natale è quel momento dell’anno in cui la nostra casa cambia volto: gli ambienti si trasformano, si arricchiscono di dettagli, si percepisce l’atmosfera di festa tanto amata dai bambini e non solo. Ma come mantenere l’armonia tra decorazioni e arredamento?
Il conto alla rovescia è iniziato e si avvicina il tanto atteso momento di addobbare casa per le feste. No, oggi non parleremo dei classici alberi di Natale, ma di organizzazione di spazi e scelta di decorazioni che vadano a braccetto con l’arredamento.
Come ogni anno la sfida è donare un tocco di calore ad ogni ambiente ma senza esagerare e sovraccaricare gli spazi. Come fare?
Elimina il superfluo e personalizza
La cucina è probabilmente la stanza della casa in cui trascorriamo la maggior parte del tempo e anche per questo motivo è solitamente molto ricca di oggetti e accessori. Il nostro consiglio è: elimina o sposta tutto ciò che non ti serve, ricava spazio, in questo modo anche gli arredi natalizi saranno più visibili e meno confusi. Cerca di valorizzare il più possibile i ripiani a vista o le mensole con utensili a tema, tazze, porcellane, bicchieri e, perché no, anche con qualche decorazione fai da te.
Personalizzazione e manualità sono senza dubbio due trend per il Natale 2021: mettiti alla prova.

Colori tradizionali, ma non solo
Rosso, verde, oro: è vero, i colori natalizi tradizionali non passano mai di moda. Ma è altrettanto vero che talvolta non si abbinano proprio perfettamente ai tuoi mobili. Prova a richiamare i colori principali dei tuoi arredi anche nelle decorazioni natalizie.
Segui uno stile o, meglio ancora, crea il tuo!
Hai molti mobili in legno o altri arredi in materiali naturali? Puoi considerare addobbi natalizi che richiamino il tema della natura con color sabbia, marrone scuro oppure verde chiaro. Se invece la tua casa è più moderna ed elegante puoi scegliere tonalità più calde come viola pesca o terracotta. Crea l’atmosfera natalizia senza rinunciare al tuo stile chic riprendendo una delle tendenze home decor dello scorso anno, chiamata Silken Party.

Nella zona notte stoffe e tessuti sono protagonisti
Addobbare la camera da letto a tema Natale è possibile e può essere anche molto divertente, specialmente se ti piacciono le stoffe. Copriletti, cuscini, lenzuola ma anche tende: ognuno di questi elementi può essere personalizzato a piacere.
In camera da letto puoi andare sul sicuro con i colori tradizionali. Il rosso, ad esempio, crea fin da subito un’atmosfera calda, accogliente e magica, ma puoi sperimentare anche altre fantasie, come il tartan, o accostamenti. A noi piace molto la coppia rosa e oro.

Natale in ufficio: bastano piccoli dettagli
L’ambiente lavorativo è un luogo legato all’operatività e alla funzionalità ma, allo stesso tempo, è un luogo in cui i più piccoli dettagli fanno la differenza. Nella progettazione di arredi per il mondo Business siamo molto attenti a questi aspetti e possiamo consigliarti i complementi più adatti a rendere il tuo ufficio davvero unico e personale, anche a Natale.
Non hai spazio per un vero e proprio albero e appendere lucine ti sembra troppo invadente? Popola la tua scrivania di piccoli oggetti a tema: un portamatite, un block notes o un piccolo alberello in legno. Scommetti che i colleghi seguiranno il tuo esempio?
