Cameretta bimbi: gioco, studio, relax

Come realizzare una cameretta bimbi perfetta? La gestione degli spazi è la chiave: ecco come disegnare un ambiente a misura di gioco, studio e relax.
Anche i più piccoli vivono la casa: una cameretta bimbi funzionale alle loro esigenze deve tener conto di una buona gestione degli spazi, che sappia coniugare studio, relax e gioco. Ecco i nostri consigli per progettare una camera per i bambini bella da vivere.
Parola d’ordine: flessibilità
Arredare la cameretta bimbi richiede grande attenzione e soprattutto un occhio di riguardo per la flessibilità. Sono principalmente tre le zone alle quali dovremo prestare attenzione.
- Uno spazio dove fare i compiti con comodità, con una buona illuminazione: l’area studio.
- La disposizione dei mobili dovrà consentire ai più piccoli di spostarsi in sicurezza per dedicarsi all’attività che amano di più, il gioco: un’area gioco.
- Letto e comodino pratici, confortevoli e sicuri: l’area relax.
La cameretta sarà il loro spazio e cambierà con loro: una struttura flessibile consentirà di apportare nel corso degli anni piccole modifiche, che non andranno a stravolgere la struttura, ma permetteranno di ridisegnare l’ambiente con interventi minimi.
Zona studio: soluzioni e consigli
Uno spazio per studiare e fare i compiti è fondamentale nella cameretta. Di quali elementi dovrà essere composto? Una scrivania, per iniziare. In base alle dimensioni della stanza, potremo progettarla più o meno ampia.
Sarà comunque necessario che abbia tutto lo spazio necessario per poter scrivere, disegnare o usare il PC. Sotto la scrivania potremo posizionare una cassettiera ed eventualmente un carrello porta PC. La zona studio dovrà poter contare su una piccola libreria, oppure su una serie di mensole dove riporre i libri.
L’illuminazione gioca un ruolo fondamentale nella zona studio: oltre a un buona luce a soffitto, è bene prevedere anche una fonte di illuminazione sullo scrittoio.
Importantissima la seduta da affiancare alla scrivania: dovrà essere di ottima qualità, robusta e comoda. Affiancare alla sedia da scrivania una poltroncina o un piccolo divano (se lo spazio lo consente) potrebbe essere una concessione al comfort sicuramente apprezzata!

Zona relax: suggerimenti per un buon riposo
I più piccoli avranno bisogno di un letto di qualità, di un materasso di qualità: il riposo è fondamentale per tutti, per i bambini in modo particolare. Considera sempre lo spazio a disposizione, e nel progettare l’arredo tieni conto che la zona relax dovrà avere occupare una porzione di stanza sufficiente a garantire un riposo ottimale.
Se la camera non è grandissima, potrai optare per soluzioni a soppalco, ricavando nel vano sotto il letto la zona studio. Se la camera ospiterà due fratellini, il soppalco potrebbe essere la soluzione ideale per avere maggiore libertà: lo sviluppo verticale dei due letti garantirà minor ingombro.
Anche un letto a scomparsa può rappresentare la soluzione che cerchi: In questo caso infatti sarà riposto per la maggior parte del tempo durante la giornata, consentendo di vivere al meglio la camera quando non serve.
Oltre al letto e a un comodino, dovrai programmare pensili e un armadio per abiti e giochi. In base alla disponibilità di spazio, soluzioni a tutta parete o a ponte si riveleranno le più adatte.
Il letto deve essere di dimensione ridotta?
Veniamo a una domanda che spesso ci è stata posta: il letto deve essere di dimensione ridotta? La risposta è: dipende! In realtà, è preferibile scegliere un letto di dimensione standard, perché più comodo e in grado di ospitare i più piccoli durante la crescita.
Fattore chiave per avere un letto di buona qualità è senza dubbio il materasso. Ne stai cercando uno per la cameretta bimbi? Puoi contare su di noi: contattaci e ti proporremo tutte le soluzioni disponibili.
Tornando al letto, forse avrai sentito parlare dei Toddler Bed. Se non hai mai letto nulla a proposito di questi letti, si tratta di strutture studiate per accompagnare la crescita dei più piccoli. Grazie ad alcune regolazioni speciali, infatti, è possibile allungarli secondo necessità.
Possono rappresentare una soluzione interessante, anche se preferiamo ancora un buon letto fatto come un tempo, realizzato con materie prime di qualità, robusto e stabile.
Zona gioco: dal pavimento alla scrivania
Ora che abbiamo visto quali sono i suggerimenti per progettare la zona studio e la zona relax, parliamo dello spazio riservato al gioco.
Più che un vero e proprio spazio, a dire la verità, è una porzione di camera dove non avremo arredo. Qui i più piccoli potranno dedicarsi al gioco, muovendosi liberamente e avendo a disposizione una parte di pavimento per schierare i propri giocattoli.
Quando si parla di spazio per il gioco, è necessario pensare sia a un’area in cui i bambini possano giocare, sia a uno spazio per conservare e riporre i giocattoli.
Un tappeto in centro stanza potrà essere utile per il gioco, mentre cassettoni, pensili, cestoni si riveleranno fondamentali per avere una camera sempre (o quasi) in ordine.
Considera anche l’intrattenimento digitale: non saranno solo giochi fisici a intrattenere i più piccoli, ma anche videogiochi, cartoni animati o serie TV pensate per i più giovani. La scrivania, che ospiterà un monitor TV, per esempio, potrà essere progettata per ospitare una console, controller e telecomandi.
Cameretta bimbi: l’armonia delle parti
Un buon modo per progettare casa è tener conto dell’armonia delle parti, e soprattutto di come sarà vissuta. La cucina sarà l’ambiente più vissuto, la zona notte quello più rilassante, la cameretta bimbi dovrà essere, per certi versi, una casa nella casa.
Proprio così: perché sarà in quell’ambiente che impareranno a prendersi cura delle proprie cose, a rilassarsi, a divertirsi con gli amici, a ritagliarsi uno spazio solo per sé.
Oltre ad avere tutto quello che occorre per riposare bene e studiare, di volta in volta sarà un ambiente che stimola la loro fantasia, diventando oggi una nave di pirati, domani un mondo misterioso da scoprire, e ancora una foresta incantata o la casa da sogno delle proprie bambole.
Disegniamo spazi per i più piccoli da molto tempo, selezionando con cura materiali, dettagli e design. Se verrai a trovarci in Showroom, ti aiuteremo a progettare la miglior cameretta bimbi possibile!