Arredare la seconda casa: tips e suggerimenti per i mobili da esterno

Dimentica gli arredi di fortuna: anche in luoghi dove comfort e relax sono protagonisti puoi dare voce alla tua personalità.
Con l’avvicinarsi dell’estate si rispolverano i tavoli da giardino, si pulisce il terrazzo o il cortile, si prepara il necessario per i primi pranzi all’aria aperta in famiglia o con gli amici. Lo spazio esterno è la zona maggiormente sfruttata nella bella stagione, specialmente se si ha la fortuna di avere una seconda casa.
Anche una semplice terrazza, con arredi selezionati, può diventare una stanza a cielo aperto di tutto rispetto.
Che la tua seconda casa sia al mare, in montagna o in un antico borgo di campagna, ecco i consigli dei nostri architetti per la scelta dei mobili da esterno.
Tavoli, sedie, divani: i must have dell’arredamento esterno
Se è vero che i possibili stili per l’arredamento outdoor stupiscono per quantità e varietà, è anche vero che alcuni elementi sono immancabili. Ad esempio, un set di sedie e un tavolo da esterno: ne esistono di ogni tipo e fascia di prezzo, ma perché limitare la propria creatività? Per noi anche la seconda casa merita un’impronta personale e scegliendo di utilizzare mobili su misura hai la garanzia di un progetto di arredamento costruito attorno alle tue esigenze.
Si, ma quali sono i materiali più adatti?
In questo i nostri falegnami possiamo aiutarti. Per scegliere il giusto legno per i mobili da esterno occorre considerare resistenza, robustezza e resa estetica, così da creare un ambiente bello e confortevole, tenendo conto dei fattori climatici o delle possibili intemperie. Il Teak, ad esempio, è un materiale esotico particolarmente adatto: contiene una resina oleosa interna che preserva il suo stato anche in caso di pioggia o umidità. Simile a questo legno troviamo poi l’Iroko, un materiale africano anch’esso resinoso e resistente, tra i nostri preferiti per la realizzazione di mobili da esterno.
Scegliere la giusta copertura
Fondamentali, qualsiasi sia lo spazio green che hai a disposizione, sono le zone d’ombra. Un’area coperta, infatti, permette protezione da pioggia, vento o raggi solari; specialmente in una seconda casa al mare non potrai farne a meno. Scegli con cura ombrelloni, vele o gazebo, preferibilmente con tessuti chiari e facilmente lavabili.
Pranzo all’aria aperta assicurato!
L’ultimo consiglio, forse banale, è: lasciati ispirare dall’ambiente. L’esterno, come l’interno della seconda casa, deve trasportarti in un contesto di vacanza, di relax ed essere in sintonia con ciò che ti circonda.
Arreda con Bressano Mobili la tua seconda casa: studieremo insieme le soluzioni su misura più adatte per le tue esigenze.