MAGAZINE

Arredare casa nel 2022: consigli e ispirazioni di design

Quali tendenze 2021 si confermano nell’anno nuovo e quali saranno le evoluzioni dell’arredamento nel 2022?

È un dato di fatto: il modo in cui viviamo la casa influisce sulle soluzioni di arredamento che ci attirano, ma non è solo una questione di funzionalità. Dietro la scelta del giusto mobile, di un tappeto o della carta di parati c’è una fase di ricerca e di studio dei trend di settore, una fase che coinvolge i clienti, ma anche chi come noi progetta e costruisce mobili di professione.

Ogni anno porta con sé diverse concezioni di arredamento, stili ricorrenti, nuovi modi per gestire i propri spazi: il segreto sta nel trovare il giusto equilibrio. In attesa di farci stupire dai nuovi trend, ecco i nostri consigli per chi vuole arredare una casa trendy, flessibile e moderna. 

Stile classico contemporaneo

Chi ha detto che bisogna scegliere tra classico e contemporaneo?

La combinazione di due stili apparentemente inconciliabili è molto frequente e anche molto alla moda.

L’arredamento classico contemporaneo, così è chiamata questa tendenza nata tra Francia e Russia, consiste in una fusione di elementi del presente e del passato, che insieme si valorizzano l’un l’altro. Facciamo un esempio: in una cucina moderna si possono introdurre mobili, dettagli o elementi dal fascino classico, ad esempio un lampadario in ferro battuto. Scommettiamo che il contrasto sarà vincente?

I colori che vedremo nelle case del 2022

Il nuovo anno vede la predominanza di tonalità intense, decise, vibranti, perfette da abbinare a mobili chiari e materiali naturali, ecco le nostre preferite. 

Una delle new entry del 2022 è il verde oliva, ideale per trasmettere nella tua casa un’atmosfera rilassata. Per non compromettere la luminosità degli ambienti prendilo in considerazione per mobili, accessori e complementi d’arredo. 

Non mancheranno poi altri colori audaci come il rosso scarlatto e il giallo ocra, caldi e accoglienti, soprattutto per la zona notte.

Zona notte: le soluzioni Bressano Mobili

Il ritorno del minimalismo

Si conferma anche quest’anno la ricerca di uno stile minimal, che si sposa perfettamente con la crescente voglia di natura. Troviamo arredi dalle linee pulite, senza fronzoli, essenziali, ma che allo stesso tempo mostrano una grande attenzione verso l’estetica e il design. Come si concretizza il minimalismo nell’arredamento? Basta pensare allo stile nordico dove legno, vetro e metallo sono protagonisti.

Sostenibilità: una sfida per il futuro

Il nuovo modo di vivere la casa che abbiamo affrontato negli ultimi anni ci ha portati a riflettere sulla qualità degli oggetti e degli arredi che ci circondano e sul loro impatto ambientale.

Siamo sicuri che la ricerca di sostenibilità sarà un punto centrale anche nell’arredamento del 2022

Secondo Maria Porro, presidente del Salone del Mobile.Milano e di Assarredo, l’educazione alla sostenibilità è guidata proprio dal consumatore che dà sempre più importanza al concetto di bello e durevole e alla trasparenza delle aziende. 


Siamo d’accordo: indicare con precisione i materiali utilizzati, il luogo di produzione e il suo impatto ambientale è un punto di forza di Bressano Mobili a cui teniamo particolarmente. Nei nostri laboratori diamo forma ai tuoi progetti utilizzando solo materie prime selezionate perché con la qualità non si scherza. Scopri i nostri servizi per le tue esigenze d’arredo.