MAGAZINE

Arredamento per smart working? Ecco da dove partire

Lavorare da casa ha molti vantaggi, ma non tutti gli spazi sono adatti all’allestimento del proprio home office. In questi casi l’arredamento viene in nostro aiuto, scopri perché.

Nato come modalità di lavoro complementare all’ufficio, per offrire più flessibilità, oggi lo smart working interessa moltissime aziende che, proprio grazie alle ultime tecnologie, possono garantire la massima sicurezza ai propri dipendenti.

Allestire il proprio angolo di lavoro a casa, tuttavia, non è sempre facile. Potrà sembrare banale ma proprio come in ufficio classico occorre dare importanza sia all’organizzazione degli spazi che all’arredamento, entrambi elementi che dovranno rispondere alle tue esigenze lavorative ed ergonomiche.

Non disponi di una stanza intera da trasformare in ufficio? Niente paura: con il giusto arredamento e una scelta puntuale di sedia, scrivania e illuminazione anche la tua cucina o il tuo living potranno diventare uffici smart in pochi passaggi.

La scelta della postazione

Che ti serva una postazione fissa oppure temporanea, ecco alcuni piccoli accorgimenti per scegliere con cura l’ambiente ideale per il tuo home office:

  • La batteria del tuo pc non durerà per sempre, verifica di essere vicino ad un accesso alla corrente elettrica.
  • Videochiamata in arrivo? Posizionati in modo da avere la finestra a destra o sinistra, così non corri il rischio di doverti spostare all’ultimo.
  • Per quanto possibile prova a ritagliarti uno spazio dedicato al lavoro e a separarlo dal resto della casa: eviterai distrazioni e la sensazione di non avere orari.

Sedia: non solo design ma anche funzionalità

Ancora più del piano d’appoggio, l’elemento d’arredo più importante durante lo smart working è senza dubbio la sedia. Quando si tratta di trascorrere diverse ore seduti, ci sono due principali fattori da considerare:

  • Lo schienale: la tua sedia deve essere preferibilmente ergonomica, con braccioli e altezza regolabile
  • L’imbottitura: non sottovalutare la tua comodità, anche questo ti permetterà di lavorare al meglio

Temi che una sedia da ufficio sia inconciliabile con lo stile del tuo arredamento? Ti consolerà sapere che esistono poltrone ergonomiche che si adattano benissimo ad un ambiente domestico. Vuoi saperne di più? Compila il form per chiederci un consiglio.

Non sottovalutare l’ordine e l’illuminazione

Avere una postazione di smart working ordinata ti consentirà di riportare anche a casa tua l’atmosfera di un vero e proprio ufficio. Lasciati aiutare dagli arredi: 

  • Arricchisci lo spazio con una libreria.
  • Scegli un’illuminazione adeguata per mantenere la concentrazione e non affaticare la vista.
  • Anche l’occhio vuole la sua parte: aggiungi un quadro, un tappeto o una pianta per curare anche i dettagli del tuo ufficio a casa.

Disegna con noi la tua nuova postazione da smart working: ti seguiremo nella scelta e nell’ideazione dei complementi d’arredo più adatti.