Arredamento camera da letto: libera la tua creatività

Qual è il segreto per una camera da letto bella e funzionale? Noi non abbiamo dubbi: un’attenta progettazione, con la consulenza di un esperto, e un arredamento di qualità, unico, come il tuo stile.
Progettare e arredare la camera da letto è un momento fondamentale nella creazione della casa, è il momento in cui la tua abitazione prende davvero forma, diventa vivibile. Che tu stia creando da zero la zona notte oppure attraversando una fase di restyling l’importante è trovare una soluzione che sia in sintonia con le tue abitudini perché, ricordiamolo, la camera da letto può diventare al tempo stesso zona relax, sala lettura oppure luogo di studio. Andiamo con ordine.
La scelta del letto, vero focus della stanza
È l’elemento essenziale, immancabile, ma spesso la scelta è così ampia da sembrare impossibile. Letti standard, di dimensioni personalizzate, letti con testata, letti contenitori: è impossibile elencarli tutti. La soluzione preferibile forse è mantenere con struttura essenziale, con linee pulite, per poi dare largo alla creatività nella scelta dei tessuti o degli elementi decorativi della parete.
Segui il tuo istinto: solo così ti sentirai davvero a casa.
Armadio: cabina sì o cabina no?
Che sia un trend del momento non ci sono dubbi, ma è davvero la scelta migliore? Il primo limite è sicuramente lo spazio a disposizione. Non tutte le case infatti dispongono di una camera da letto abbastanza ampia o addirittura di una stanza in più. Tuttavia, se studiata nei minimi dettagli con la consulenza di un arredatore o un architetto, la cabina armadio renderà la tua zona notte davvero unica.
In alternativa, ci sono sempre gli intramontabili classici armadi: capienti, personalizzabili, progettati su misura.
Crea atmosfera con la luce giusta
Il termine tecnico è lighting design, cioè l’ideazione e la progettazione dell’illuminazione di un ambiente. Può sembrare banale ma non è così: anche questo processo infatti va studiato a dovere, scegliendo innanzitutto una fonte di luce principale, magari a centro stanza, meglio ancora se diffusa e morbida. Ricordiamo infatti che avremo altri due punti luce in corrispondenza dei comodini.
Utilizzi la camera da letto anche per lavorare o studiare? In questo caso nel tuo arredamento non possono mancare luci più vicine, proprio perché queste attività richiedono più concentrazione.
Complementi d’arredo, per lasciare la tua firma
Specchi, tende, quadri, mensole: non c’è bisogno di dire che ogni altro elemento che aggiungerai per arricchire la zona notte andrà a personalizzarla e darle unicità.
Il nostro consiglio è: non lasciare nulla al caso, in questo modo anche i più piccoli complementi d’arredo saranno in armonia con l’ambiente circostante.
Non sei ancora certo di quali siano gli ingredienti giusti per una camera da letto che rispecchi il tuo stile e le tue necessità? Trova l’ispirazione giusta nel nostro Showroom, compila il form per fissare un appuntamento.