5 tendenze arredamento per il 2021

Architetti e designer si sono espressi: ecco quali saranno le principali tendenze arredamento per il 2021 e (almeno) per l’inizio del 2022. Scopriamole insieme.
Tendenze arredamento 2021: passato giugno si consolidano i trend per l’arredo di casa e si profila all’orizzonte una prima parte di 2022 in linea con quanto stiamo vivendo oggi tra le mura domestiche. Colori, materiali, stili: tutto quello che serve sapere per avere un ambienti cool.
Trend arredo 2021: colori e materiali
I designer ne sono certi: grigio e blu saranno i colori dell’anno. A dettar legge i toni neutri del grigio, mentre il blu sarà sensibilmente più acceso. Che cosa ha indirizzato la scelta verso una palette cromatica così netta? Sicuramente i lunghi periodi che ci hanno costretti a casa negli ultimi mesi, la ricerca di colori rilassanti e il richiamo a spazi che ci fanno star bene. Il blu (e l’azzurro) sono legati alle case vacanza, al mare: evocano sensazioni felici, e averle in casa è senz’altro un toccasana per atmosfera e umore.
Passando ai materiali, torna l’interesse per il legno. I designer indicano le tonalità più chiare, per uno stile nordic che sposi l’ecosostenibilità.
Il legno esce dalla dimensione dei mobili per occupare un ruolo da protagonista anche nei rivestimenti: boiserie e pannelli che conferiscono all’ambiente un tono caldo e naturale.
Vintage, che passione!
Elemento ricorrente nei trend degli ultimi anni, il vintage torna a ritagliarsi uno spazio importante anche nelle tendenze arredamento 2021. Il suggerimento dei designer? Concentrarsi su pochi oggetti, uno per ambiente, ponendoli al centro dell’attenzione: una lampada antica su un tavolo, una vecchia poltroncina nella zona living, tocchi speciali per impreziosire ogni stanza.
Se ami il vintage, ma non riesci a rinunciare al moderno, scopri Qeeboo e Seletti: brand che giocano con ispirazioni orientali, tocchi di modernariato e suggestioni vintage per creare oggetti unici che non passano inosservati. Vieni a trovarci in Showroom per scoprire il loro catalogo.
Parola d’ordine: minimalismo
Diciamo la verità: l’ultimo anno ci ha costretti a vivere casa come mai prima d’ora, soprattutto in termini di tempo. Se c’è una lezione che tutti possiamo dire di aver tratto è questa: un ambiente minimal è più semplice da tenere ordinato! Ed ecco dunque che il minimalismo si presenta come stile del 2021. Arredi essenziali, pochi accessori, oggettistica ridotta al minimo.
Minimalismo non significa assenza di stile.
Semmai a una maggiore attenzione a che cosa mettere nelle nostre case. Scegliere materiali naturali, finiture, colori essenziali, per dare all’ambiente domestico maggior respiro e maggior benessere abitativo.
Luce naturale
Ambienti luminosi. Anzi, luminosissimi! Tra le tendenze arredamento del 2021 si afferma sempre più la scelta di una maggiore illuminazione naturale. Complici i bonus e gli incentivi fiscali, si è infatti registrato un grande incremento nell’installazione di vetrate panoramiche e finestre extra large. Ambienti organizzati meglio presentano meno ostacoli e spazi sgombri. Si riceve più luce, si vive casa come un ambiente positivo.
Anche i tendaggi seguono i trend sui colori: tenui, neutri e naturali. Tessuti con trasparenze accentuate e grande leggerezza.
Casa e lavoro
Abbiamo imparato che lo smart working è possibile. Ricavare uno spazio adatto alle esigenze di chi lavora da casa ha scatenato la fantasia di architetti, interior designer e creativi. Il risultato? Soluzioni a scomparsa, ottimizzazione degli spazi, un ampio catalogo di ispirazioni per creare un corner dedicato al lavoro che non crei disturbo a chi condivide gli spazi domestici.
Anche noi abbiamo ideato alcune soluzioni per lo smart working: se ci segui su Instagram, dovresti aver visto la nostra proposta. In caso contrario… eccola!
Che cosa pensi delle tendenze d’arredo 2021? Faccelo sapere con un messaggio o un commento sui Social!